Tra i componenti più importanti di una poltrona odontoiatrica c’è la bacinella dentale in ceramica, anche chiamata sputacchiera: è il contenitore posto accanto alla poltrona in modo che il paziente possa sciacquarsi. La sputacchiera è rimovibile, come anche le fontanine, in modo che tutto possa essere disinfettato in modo idoneo.

Inoltre può essere ruotata per consentire ai pazienti di sputare direttamente al suo interno.

L’ugello di alimentazione dell’acqua è 2 cm più alto della superficie del cilindro della sputacchiera per evitare infezioni incrociate causate da schizzi d’acqua all’ugello di alimentazione dell’acqua durante il lavaggio dell’espettorato.

Sputacchiera e poltrona odontoiatrica: come si disinfetta

La poltrona odontoiatrica è anche una delle principali fonti di infezione crociata tra pazienti e dentisti.

Per questi motivi è necessario ottenere una corretta disinfezione della poltrona prima della giornata, tra i pazienti e a fine giornata.

La procedura corretta da seguire è:
-Estrarre gli strumenti per la sterilizzazione e la disinfezione.
-Pulire l’imbottitura della poltrona odontoiatrica con un panno imbevuto di disinfettante e asciugarla, rimuovendo tutto il prodotto.
-Sciacquare gli strumenti usati per 2 minuti.
-Pulire accuratamente il filtro di scarico della bacinella dentale.
-Pulire i tubi di aspirazione inserendo i tubi negli adattatori e avviando il processo nel gruppo idrico con prodotti disinfettanti ad alta efficienza.